Next Events

Carnevale di Venezia 2025
Il tempo di Casanova

Hours and date:
domenica 2 Marzo-2025 at 18:00
Place:
Teatrino Groggia Cannaregio 3150 – Venezia
Tickets:
ingresso libero
Share:

Qui vi siamo per dar diletto…

Madrigali amorosi e brani dai Memoires di Casanova

Esecutori

CoroLa Stagione Armonica

LiutoAlvise Zanella

DirettorePaolo Faldi

CasanovaAlessandro Bressanello

Programma

Tabella Madrigali
Madrigali dai Memoires
Adriano Banchieri - Gli amanti morescano Introduzione dal suo ritiro di Dux in Boemia, sul suo ultimo rapporto con Francesca Buschini prima di lasciare definitivamente Venezia
Adriano Banchieri - Li fusari cantano un madrigale Sulla sua carriera di libertino e l’arte di conquistare le fanciulle, meglio se in coppia
Adriano Banchieri - Gli amanti cantano un madrigale Sull’incontro, favorito da una Contessa, a Murano con la Monaca MM
Adriano Banchieri - I cervellini cantano un madrigale Sui successivi appuntamenti con la Monaca e del dolce finale nel casino.
Adriano Banchieri - Seguita la detta mascherata Sulla disgrazia di aver conosciuto a Londra la Charpillon e sulle sue proposte in cambio di denaro. Su aver introdotto l’Ambasciatore Morosini alla Charpillon e sulle successive disgrazie e inganni
Adriano Banchieri - Madrigale a un dolce usignolo Sull’incontro ad Ancona con Bellino il finto castrato, in realtà donna che si fingeva uomo per poter calcare i palcoscenici
Jaques De Wert - Che giova posseder Sull’incontro con l’attrice Irene Rinaldi, nel 1774 a Trieste. E sul numero di amanti concessi ad una dama
Jaques De Ponte - Però che non la terra Su come una negra al servizio di una attrice non capisca “come possiate essere così innamorato della mia padrona quando è bianca come un diavolo”
Giovanni Domenico Da Nola - Fuggit’ amore Su che In Sogno gli apparve Henriette, e se vale di più la bellezza o l’intelligenza
Adriano Banchier - Gli amanti cantano una canzonetta Su L’Hotel du Roule famoso a Parigi per le sue belle ragazze e sulle tariffe ad ore
Jaques De Ponte - Amor è graziosa e dolce voglia Su quando nel ’74 da giovane abate si recò a Napoli e sul non essersi mai fatto scrupolo di imbrogliare gli sventati
Missa pro defunctis 7 v. (Excerpt) Ahi que dolor (excpert)